
Pietro Siculo e le Omelie contro i Pauliciani: una nuova edizione
La collana “Nuovi Testi Patristici” di Città Nuova ospiterà, nelle prossime settimane, la prima edizione con traduzione e commento in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Presentazione del volume «L’anima e la sua origine»
MERCOLEDI 5 OTTOBRE ORE 20.30 TORRE DI PORDENONE Auditorium Parrocchia S. Agostino PRESENTAZIONE LIBRO AGOSTINO. L’ANIMA E LA SUA ORIGINE ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gesù la Via secondo Marcello di Ancira
Marcello di Ancira: chi era costui? Marcello, vescovo di Ancira in Galazia († 374), svolse un ruolo importante durante la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Difficoltà e significato del Credo di Nicea
In occasione dell’uscita del terzo volume della Collana Nuovi Testi Patristici, dedicato alle opere giunte a noi di Marcello di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’anima e la sua origine, ovvero l’esortazione di Agostino a imparare a non sapere
«L’anima e la sua origine» di Agostino: una recentissima edizione bilingue di un testo da riscoprire A distanza di un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dalla Chiesa al Regno. Un itinerario tra gli ultimi quattro articoli del Credo.
Una riflessione speciale Il simbolo di fede che le Chiese cristiane continuano ancora oggi a professare nelle proprie celebrazioni liturgiche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le prime parole cristiane per dirsi “insieme”
Le parole per descrivere la realtà Le parole sono importanti. Hanno una storia che cammina con la storia degli uomini ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La bestemmia contro lo Spirito
Tra le pagine della Sacra Scrittura, ce n’è qualcuna che rappresenta una vera e propria crux interpretum, nel senso che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La questione del Filioque
I termini della questione Si denomina “questione del Filioque” la disputa sorta tra Chiesa d’Oriente e Chiesa d’Occidente a seguito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto